Superficie: | 69.700 km2 |
Descrizione fisica: | Il territorio è prevalentemente montuoso e comprende a nord Grande Caucaso, a sud il Piccolo Caucaso, a est ed a ovest le pianure dei fiumi Mtkvari e Rioni. Nella Costa del Mar Nero, c’e’ un clima di tipo subtropicale, caratterizzato da notevole piovosità. Il paesaggio è lussureggiante. Comuni sono le coltivazioni di agrumi e di tè. L’inverno è piuttosto mite, con rare nevicate. In estate il clima è caldo-umido. La zone di alta montagna del Grande e Piccolo Caucaso, con clima per molti versi analogo a quello dell’arco alpino europeo. La capitale Tbilisi e’ caratterizzata da un clima temperato. A volte può esservi caldo afoso in estate e gelo in inverno. Rara la nebbia. |
Principali città: | Kutaisi (188.600 abitanti), Batumi (122.500 ab.), Rustavi (117.400 ab.), Sukhumi (Capitale della Repubblica Autonoma d’Abkhazia: 112.000 ab.), Zugdidi (68.900 ab.), Gori (49.500 ab.) |
Bandiera: | Adottata dopo la “Rivoluzione delle rose”: croce di San Giorgio rossa su fondo bianco; in ognuno dei quattro angoli è apposta una croce di Malta di colore rosso. La bandiera richiama una bandiera storica apparsa intorno alla metà del XIV secolo. |
Nome ufficiale: | Sakhartvelos Respublika (Repubblica di Georgia). |
Forma di governo: | Repubblica Parlamentare |
Presidente: | Salome Zurabishvili |
Primo Ministro: | Mamuka Bakhtadze |
Amministrazione del territorio: | L’Amministrazione è divisa in 10 regioni. La Georgia è suddivisa in 2 repubbliche autonome (avtonomiuri respublika), costituite già in epoca sovietica, 1 città capitale (k’alak’i) e 9 altre regioni (mkhare), stabilite provvisoriamente fra il 1994 e il 1996, 69 province (raioni).Esistono poi due regioni secessioniste (Abkhazia ed Ossezia del Sud) non riconosciute dal Governo georgiano e dalla Comunità Internazionale (salvo Federazione Russa, Nicaragua, Cuba). |
Popolazione: | 4.382.000 (stima 2008) |
Crescita annua: | 4,5 (stima 2008) |
Aspettativa di vita alla nascita: | 76,7 anni (stima 2009) |
Gruppi etnici: | Georgiani 83,8%, azeri 6,5%, armeni 5,7%, russi 1,5%, altri, inclusi Abkhazi, Osseti, Assiri, Greci, Kabardini, Tatari, Turchi etc., 2,5% |
Religioni: | Cristiani ortodossi georgiani 83,9%, musulmani 9,9%, armeni gregoriani 3,9%, altri, tra cui circa 60.000 cattolici romani 0,8% |
Lingue: | Georgiano lingua ufficiale. Lingue dei gruppi etnici diffuse secondo le rispettive composizioni |